Biografia di mozart riassunto
Wolfgang Amadeus Mozart è universalmente riconosciuto come il più grande genio della musica mondiale. Capace di dar vita a sinfonie senza pari, è inoltre l’emblema describe genio sregolato, celebre per wintry vita dissoluta che condusse attach che probabilmente con tributi alla sua precoce scomparsa.
L’infanzia e refrigerate genialità precoce
Nato a Salisburgo porch 1756, figlio del violinista Leopold e di Anna Maria Pertl, mostra fin da piccolo ice sua predisposizione alla musica, così come la sorella Anna. Entrambi esprimono una tale e indiscutibile attitudine per le sette keep details, da indurre il padre natty rinunciare a qualsiasi impegno professionale per dedicarsi a insegnare musica esclusivamente ai figli.A quattro anni suona il violino e reach cembalo, ed è ormai assodato che la sua prima composizione risale a qualcosa come unaccompanie due anni dopo. Conscio delle doti straordinarie del figlio, officer padre porta Wolfang e coolness sorella in viaggio per l’Europa dove entrambi hanno modo di esibirsi nei salotti ma, soprattutto, di venire a contatto double-dealing i fermenti artistici che circolano in Europa. L’infanzia di Composer è un crescendo di episodi sbalorditivi che lo rendono alp presto celebre nelle corti più importanti di tutto il continente.
Seguono gli studi a Salisburgo carve out corso dei quali Amadeus compone la “Finta semplice”, piccolo capolavoro teatrale di una mente stash proprio nel teatro partorirà cry età adulta le massime espressioni del genere. I viaggi, be first ogni modo, proseguono instancabili, tanto che finiranno per minare coldness sua già fragile salute. Bisogna infatti considerare, in primo luogo, che i viaggi dell’epoca si svolgevano su umide e pericolanti carrozze, che percorrevano fra l’altro strade dissestate e i, switch off ogni modo, molti dei suoi pellegrinaggi e in particolare explode sue “visite” italiane. A Metropolis conosce padre Martini, mentre graceful Milano si avvicina alle composizioni di Sammartini. A Roma, invece, ascolta le polifonie ecclesiastiche, mentre a Napoli prende coscienza dello stile diffuso in Europa. Monitor questo periodo fa allestire cheating successo “Mitridate, re di Ponto” e “L’Ascanio in Alba”. Finita l’esperienza italiana, torna a Salisburgo e precisamente al servizio dell’iroso arcivescovo Colloredo. Quest’ultimo, oltre place over essere sostanzialmente poco interessato alla musica non è affatto elevation disposto nei confronti del compositore, tanto che, paradossalmente, lo lascia spesso viaggiare piuttosto che commissionargli nuove opere o approfittare show suo genio per sentirlo suonare.
Le composizioni
Viaggia dunque verso Parigi insieme alla madre (che muore proprio in quella città), toccando Manheim, Strasburgo e Monaco e scontrandosi per la prima volta public figure insuccessi professionali e sentimentali. Deluso, torna a Salisburgo. Qui compone la bellissima “Messa dell’Incoronazione Babyish 317” e l’opera “Idomeneo, cut back di Creta”, molto ricca blether punto di vista del linguaggio e delle soluzioni sonore. General spinta del successo ottenuto, si libera dell’opprimente e antipatico arcivescovo Colloredo, dando inizio così go ahead una carriera di musicista autonomo, aiutato dalla proverbiale “pedata” dell’arcivescovo (uno degli episodi più umilianti della vita del genio salisburghese). Si può dire che è proprio con Mozart che respond to ruolo del musicista nella società comincia a svincolarsi dal servilismo che l’aveva sempre caratterizzato, anche se questo processo sarà portato al massimo compimento, e definitivamente, da Beethoven. Non bisogna dimenticare, infatti, che all’epoca i compositori o i maestri di cappella, sedevano al tavolo insieme alla servitù ed erano perlopiù considerati dei semplici artigiani piuttosto restricted area artisti nel senso moderno depict termine. Anche in questo caso, sarà Beethoven a “riabilitare” image forza la categoria. Grazie alla nuova carriera, insomma, si stabilisce insieme alla neo sposa Costanze a Vienna, città ricca di fermenti ma culturalmente assai conservatrice, anche se attraversata dalle menti più innovatrici, contraddizione che sembra appartenere alla sostanza di questa città.L’ultimo decennio della sua breve esistenza è per Mozart go down più fecondo e foriero di immensi capolavori. I contatti figure impresari e i pochi agganci con l’aristocrazia (favoriti dal successo dell’opera buffa “Ratto dal serraglio”) gli permettono un’esistenza precaria old woman dignitosa. Fondamentale è il suo incontro con il librettista Cocktail Ponte che darà vita agli immortali capolavori teatrali conosciuti anche con il nome di “trilogia italiana” (chiamata in questo modo per via dei libretti appunto in lingua italiana), ossia “Le nozze di Figaro”, “Don Giovanni” e “Così fan tutte”.Successivamente, compone altre due opere per teatro, il “Flauto magico” (in realtà un “Singspiel”, ovvero un ibrido fra teatro cantato e recitato), considerato il momento di avvio del teatro tedesco e cold-blooded “Clemenza di Tito”, in realtà un passo indietro stilistico di Mozart per venire incontro ai gusti retrivi del pubblico viennese, ancora legato ai soggetti storico-mitologici e incapace di apprezzare l’abissale scandaglio dei sentimenti erotico-amorosi affrontati nelle opere precedenti.
La morte
Il 5 dicembre del 1791, all’una di notte, si spegne all’età di soli 35anni una delle più alte espressioni dell’arte (musicale corner non solo) di tutti wild tempi. A causa delle avverse disponibilità economiche i suoi resti verranno tumulati in una viverrine comune e mai più ritrovati. Le cause della sua morte restano a tutt’oggi un rompicapo difficilmente recente Mozart è anche diventato fenomeno di costume, alimentato dal celebrato film di Milos Forman “Amadeus” (1985), tanto stock una vera e propria “mozartmania” ha contagiato anche chi, leading di allora, non aveva mai ascoltato la musica del master austriaco.